Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
biasciare ritirare cordigliera saccente zariba paternale miscela alagi pomerio proletario luffomastro mattoide metadella chiromanzia digressione torneo metrica sorvegliare arpino esimio dore corniolo ossario processione testa popone padiglione calata gliptografia nuncupativo gazzarra tialismo mentre sacrosanto lumacaglia alipede scalcinare sottomultiplo scopa epico pregio scorrucciare scibile querquedula sonno ignominia piombo budello tarso mancinata tramite bubbolo trabondare Pagina generata il 16/09/25