Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
palanca endica rinnegare minuzzaglia appiastrare sere nino emorroide otite prefazione formicolare giuramento alluminare mammario frantoio frenello corollario diceosina frangia fomento drappo consentire rescritto riparare inceppare sconcorde piaga intrafatto bollo robbio bazzana aggiustare infrascritto tramestare molino proselito spreto forse intuarsi padella urra caffettano intessere piantone sprillare automa sosta rinculare guscio ottarda abbassare Pagina generata il 09/11/25