Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e per la stessa relazione d'idee, per la quale nel barb. lai. reb�brus si videro accoppiati i due significati di ispido e crespo (cfr. ingl. ruff crespo^ increspato^ e pi� anticamente ruvido^ scabro [onde ruffle increspare], che consuona coll'a. r�ccio [Sost.] 1. rum. ariciu; prov. erisson-s; fr. h�risson; sp. erizo; pori. ericio: dal lai. ERICIUS, che lo Zambaldi opina si stacchi da una radice probabilmente connessa a HIRTUS irto (v. Irto). Nome dato delle castagne. Deriv. Ricciaia =- luogo dove si tengono ammassati i ricci delle castagne, perch� rinvengano e sieno pi� agevoli a diricciare; e anche la massa de' ricci. 2. cui dorso � coperto di fitti aculei; per simzlit. La scorza spinosa Vale anche Ciocca d� capelli increspata (sp. rizo), e ci� per una certa similitudine colla scorza irta e spinosa del riccio, al porco spino, il nord.
2
[Aggeli.] fip. rizo: contratto ted. r�finn irsuto). Il Ferrari per� crede che in questo senso sia corrotto dal lai, O�RRUS, che vale il medesimo, e secondo il Menagio da una forma aggettivale CIRRICIUS,, che spiegherebbe anche il suo doppio impiego onde Arricciare; Ricciolo: Ricciuto. in questo senso come sostantivo e come aggettivo. Deriv. Ricci�re, da RICCIXJTO, che � quanto dire Crespo, Dai capelli crespi.
pigrizia ptisana rufolare corista esportare tovaglia baccelliere scassinare sdimezzare ranfione taccagno hicetnunc baldoria faretra marino credenza marzapane meco scalmana pinifero meliaco inquilino predestinare azimut offensore scendere crespolino gliptografia cattedra santoreggia sentenza scosso meditare celibe ferruginoso filossera trinciare trias mesolabio espediente sverginare festa novissimo grattugia assurdo confratello armigero moro stazzo impappinarsi disfatta pianeta scriba Pagina generata il 05/04/25