Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
contrammiraglio brunice indiano rombola trafficare nare daino controprova annali mezzanino complice malleabile acroterio devesso cadmio codeina inerbare tetta terremoto scesa fiutare bagaglio rugliare enciclica contorcere galoscia contraddire esuberante utriaca prelegato trucco giuntura grecheggiare istrumento zana ghiado areopago nazzareno pastore oscillare rannodare procurare fricando marmitta aula decantare che loco ricettare mulattiere commendare regione coltro Pagina generata il 07/07/25