Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OTÒS (lai. antiq. ÀUSE») orecchio. I Greci seguendo lo stesso ordine d^ idee lo appellarono OTÒS. — Specie di uccello di rapina notturno simile alla civetta, che ha la testa orecchiuta, è composta di sei penne rivolte innanzi. e ciascuna orecchia assiolo e assiuolo forma diminutiva del lat. Àsio, Àsivs che vale il medesimo e forse è affine al gr. oùs -' genit.
verguccia abadessa mucchio rurale astratto galoppare giansenismo patina natio mammifero cro territorio dogma coercitivo coluro generoso iscrivere favagello patetico smorfia filologo trivella immenso salcio camauro ingemmare oleastro ascia avviluppare pleonasmo manopola iungla pecchia emigrare rincappellare malico mormorio ricetta torma decente tavolato caudato discorso stracanarsi fascia sminuire fittone bioscio piuolo sillessi incude Pagina generata il 09/11/25