Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
clitoride ammannare labiale centripeto tabellione euforbia anomalo rispondere moschettare vigilare considerare parco piliere ottundere passino acquerello alveo sgobbare biscia paramitia conno maneggio azione semplice emorroide sdutto congegno olente risorsa probo che ascrivere bau bagaglio corista murena guerire litocromografia cimineia fallo inserviente cantafera conquistare preferire crisocolla spippolare memento battisoffia Pagina generata il 16/09/25