Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
quinquagenario dispotismo sterile moda odissea manescalco eliometro interporre uncino triplo accucciarsi diagonale pera berlicche trassinare istologia esaudire periscopico regata molla ancilotomia ilarie raffineria autocrate insolvente stornare chirurgia litologia siclo sospirare ventoso diatonico badare ninna baiocco bolina leso vistoso bazzana roccella sciacquare fratta ermisino lama papalina crocchia asparagio sconvolgere ingoffo fenomeno pensile esoterico Pagina generata il 08/11/25