Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dal lai. SIBILARE fischiare, mediante le presunte forme secondarie ^sibolāre, *sciholāre (cfr. della liquida L: ma pare in- | vece che debba detto dei serpenti, e in questo senso sta bene il collegarsi ali' a. a. ted, SLIOFAN \got. sliupan, mod. schliefenj, affine a slėfan \mod. schleifenj ed a slupfan \mod. schiupfen, schlupfen| aventi ciascuno il significato di sgusciare, sdrucciolare, onde sarebbesi prima formato SLIOVĀRB, e quindi con doppia metatesi SCILOVĀRB, SCIVOLARE. Sdrucciolare, Deriv. Scwolāta; Scivolo scivolare 1. Alcuno pensa al ted. SCHIBP obliquo, che non derivarlo sopperisce a giustificare | la presenza che č Quella specie di grazia nel cantare, quando la voce, per cosi dire, sdrucciola: che pėi\ comunemente dicesi Passaggio. 2. Vale anche Fischiare, Cigolare e Sigolaré).
schizzinoso litantrace imbroglio climaterico defezione scoppietto discreto riservare polo derma ailante spirituale panegiri gazzarrino organico epidemia minio calcina nenufar rossastro spergere appaltare esodio guaio ghiotto barbaglio eligibile ogiva sgarrare comporto dentello pappatoia giacobino contrabbasso nereide svariare trucia fiele tufo bimestre babbalocco dispiacere ciropedia bastinga conestabile stearina vinco bardassa estratto obtrettare pezzato Pagina generata il 16/09/25