Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Goccia). Specie d5 infiammazione, §*ótta rum. gutà; a. fr. gotte, mod. ^outte [onde ingl. che serena » è detta FAmauròsi (cecità più o meno completa), perché ^de partiìolarmente nelle giunture dei piedi, dei ginocchi o delle marii e ne impedisce il noto: cosi detta perché si attribuiva a cocete d5 umore viziato^ che arrivasse alle irti colazioni e le facesse ammalare. « Gotta gout]; prov. cai. sp. ^ota; port. gotta: dal lai &ÙTTA gocciola ìtilla anche [uesta un tempo si credè enetto di uno itillicidio di linfa, la quale producesse la cecità, senza che Rocchio divenisse meno SERÉNO o s'intorbidasse. Deriv. Gottóso == malato di gotta.
citrino civile enterocele pipita ricorrere pacare locuzione illaqueare servitore cacare ambasciata palese criminale stormo odierno carosello nevrotomia letto sede benevolenza bisticcio appo fumatiera stimare abbordo trasmettere franchezza comportare scardiccio laterale rilucere presidente spaccone malattia accroccare vizio acconigliare percipere infingere velite sansa rinomare crocchio scombro mirabile antrace achille palpare disadatto macarello ferire evolvere timballo carica Pagina generata il 06/07/25