Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
murale buggiancare innocente sbirciare palpitare sfrenare scaglia foga brenna raccapriccio biciclo rispettivo grampia snudare pappalardo miscellanea scaffale ripassare balio guari soletto scusso bachera semenza aguzzare fenomeno stuello tonnellaggio mevio pevere bachera imbattersi segaligno elisse fuco aconito pianoforte lupino chiamare strafinefatto utile gramolata morgana novena membratura cantiere festuca brizzolato interpolare ringhiera prefinire scirro Pagina generata il 09/11/25