Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
struffare suscitare sciancar accetta dis guappo spedarsi rettile atrabile naib sarcoma orbacca licantropia toga bracone alleggiare muriella ionodattico perfuntorio fruciandolo cifra ugnolo orangutang gineceo beneplacito trivella fidelini tunica raffigurare alveo schiso platonismo cocuzza orare elica mordere insano estratto rimanere influsso dedicare maggiorenne latitante bozzone sole faro cesoia benemerito ilare contentezza Pagina generata il 06/07/25