Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
proquoio melianto macerare sconsacrare tintillo valente mantiglia ormino raspollo assistere spingare rupia calcare sussi sciancar tise focolare codicillo rimenare revellino molla lista ceciato zeppa sarago trapiantare strale recriminare soga sovescio gota orbo piacere porpora gogna moscione geroglifico epesegesi ossario rivo instruttore divinare classiario trappeto tolo avvertire losco saltereccio albugine lagnarsi Pagina generata il 16/09/25