Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
questo uccelletto [cfr. isl. skrsekja, sveà »krika. ingl. to shriek, to schreeci = gaelic. sgreuch stridere, strillare} vilmente anche nel si ^nifìcato colpir, zaritsch. carniol. strri eh, consuonando altresì col gr. krèx = ing-sass. se rie, ted. schrick, Piccolissimo uccello di color bruno coi itrie trasversali bianchiccie alla gola il bordo delle ali, che che per ndicano differenti uccelli: è voce proba croata dal verso |CRIC[, che t\ (v Scricchiare}. scricciolo diminutivo di SCRICCIO. chi ouro fu usato e confronta sta solitario per 1 liepi. Nidifica a terra e canta allegra nente anche nel cuor dell'inverno: altrinenti detto Foramacchia, Rè di macchia in alcuni luoghi d'Italia Reatino, Rè ^ìllo, Reillo. \Passer o motacilla troglody es dei naturalisti |.
grottesco dirizzare accarnare bandella sodo pampano empiema mozzarabico capzioso disdire fustigare differente ragioniere efficiente rotacismo dissestare pigmento disabitare lecito vizio vacchetta monitore laboratorio aggrumarsi remora rifrangere croma decozione arranfiare licambeo posticcia putrilagine retratto mezzano ordigno trimestre discutere amatista scrutinio tribbiare corridoio insulto metacarpo frufru bicciacuto nanchino sidereo aforismo incorporare ottobre crostare triclinio adastiare esercente Pagina generata il 06/07/25