Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
d'oro o di rame in forma di luna, che gli antichi ponevano in cape alle statue degli Dei, perché gli uccelli non le menisco == lai. MENISCUS dal gr. MENISKOS diminutivo di MENE [==== got. ména, ang-sass. móna, ingl. moon, a. a. ted. mano, mod. Mond, pers. maneg] luna (cfr. pers. mahnak splender lordassero. In ottica. Lente da un lato convessa e dall'altro concava, detta anche Lunula. In anatomia. Tenera membrana nuova) (cfr. Mese). Piastra o cartilagine interarticolare, imitante per la sua forma una della luna.^ slav. mjena luna mezza-luna.
dominio deputato rezzola inondare sporadico disautorare ciurlotto mormorio salticchiare elica bambara sfidare marco vainiglia tiaso guidare abominare esterminare sbalzare badaluccare staggiare guado grottesco inacquare indice dicevole menno grandiglione impresa difficile arrendersi nipotismo alchimia emissario genuflettere arnia pianeta persico rappresentare corterare cecia villa bicciare glicine legislatura disdegnare fogare fomite qualificare remuovere tenero prestigiatore frontone Pagina generata il 06/07/25