Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
lecito sessola bevanda tirone cambiale auspicio ala etnografia rappresentare viticella autonomia sepolcro assegnamento escusare piatto buccolica soggiogare sofisma gita edile repulsivo cilestro gelo parpagliuola pomella manica agnellotto taverna levatoio disposizione ferigno novella u balia pisa accovare sconvenire insidia fumaruolo ciappola decantare quarantina stozzare marittimo arido patata quesito rosa faccenda assiolo reziario reda avventura Pagina generata il 06/07/25