Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
gracchiare ditale spilluzzicare critta prosecuzione patema dicco ornare tormentilla pieggio conterraneo lucignola mattana insettivoro mozzetta spettabile decesso scapato pontone imbronciare strenna ciuciare ingiuria ninfea anticresi cacchione evirare imbrecciare malannaggio orbicolare disarticolare fortino digerire parroco brodo mimetico talare andro folletto diruto vangile devastare sfrascare medesimo catameni caligine perla brigantino bilie fuso scoglia squamma svilire Pagina generata il 16/09/25