Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
spizzicare rascia malattia bacchio ricorsoio gineceo supposito notare mortorio zurlare catena salve losco divinizzare leucocefalo bischiccio quarantina distrazione orto enterico suffisso smoccicare proclitico cielo moccichino glauco bastiglia melappio padre olivagno congrua nefelio dilazione mestolo debile sublocare paiuolo ronda sistole bisaccia camorra indizio abbarbicare marzuolo devesso spionaggio rimenare assembrare Pagina generata il 16/09/25