Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
fiorrancio perche abuso controvento petto allampanare podio sacrificare sarchio alna dissimile famigerato ignivomo marzacotto deretano dragone rasserenare sommista tombolare invetriato labile allegazione medaglia ungere irrubinare sgannare acero chimica settennio ribobolo ombrico lambello brighella vestale preciso tirso lentiggine esclamare cessare cingere rigirare tirchio rinfrinzellare merope farmacopea bindolo ricomporre intanfire ronchio gavinge segaligno Pagina generata il 06/07/25