Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
bisantino cattivo maesta ipotetico aquario faro tinello siroppo tuonare caporale basilisco frontista corrente moria schiavo lamicare mestiere dulcamara astronomo sofo rumigare tentacolo arrovellare forcella scorbuto pluviometro contribuire trucco sillogismo quadrireme criterio mugnaio zariba ghiado cronico gradare trigesimo patena ciottolo gomito lemmelemme balzelloni grandiglione stupido insegna Pagina generata il 09/11/25