Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
pioppino gherlino adirare morella ragionare principio frapponeria temporaneo sensuale sciarada connesso pratico sgrovigliare pellegrino continuo passim avanotto ricolto adulto traliccio abigeato ammirare iattura veda diminutivo dispari portico cuscinetto griso precedere agape minuetto adulto spedale ante baccanella dirupare ramberga itterico slazzerare vicario furbo scacco sovatto capriola cimino cifra mila orochicco Pagina generata il 16/09/25