Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
contado antologia svampare caramella contraccambio diritta fanerogamo pensiero sarte marese patta intingere cecero sospendere acquacchiarsi veto clima raffazzonare mano tegamo orchestra incuneare ruvido re cerviero anfratto spigliare infallibile cassa rebbiare disacerbare mortuorio dischiomare dilegine probabile giannizzero translato bavero mallo schiaffo ombaco elmosant replicare aita movenza iliade sgranchire mezzaiuolo novello lumacare accantonare Pagina generata il 09/11/25