Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
specifico regalare postierla caldano rimminchionire ponzino cennamella neve palmipede mofeta bardo bailo scerpare iena dietetica pinzimonio dividendo borrana sostenere cappita giuggiola combuglio mugghiare sussistere acertello manichino zanna siero glande mandolino cesoia divariare oviparo pannello ombrico campeggio cissoide vigliacco incanutire ftiriasi camauro agone etica camaleonte traversone rabbrontolare ammutire pastrano forviare lucertolo bugnola pistillo ciottolo Pagina generata il 06/07/25