Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
spirando o esalando ; y. Desiderare, Arder di brama, quasi sofare o alitare se stesso Infondere Dare ispirazione, altrimenti Inspirare. - Vale pure Mandare fuori l'ultimo nato, borire, e in tal caso confronta col lai. EX^IRÀRE (da EX fuori e SPIRARE soffiare^: onde poi il significato di Terminarey 5plicafcó a tempo. Deriv. Spiràbile! Spiraglio; Spirazióne,', Spito. Comp. Aspirare, Cospirare; Espirare; Ispiro; Respirare; spirare sp. e port. espirar \fr. soiaDente ne'comp. re-spirer, ex-pirer, i-spirer, con-spirerj: dal lai SPIR-ARE offiare, che il Curtius domanda a ber libero tiene , lùbet far piacere \sscr. pu-j allungata in SPAS-, sub-fimen profumo (v. ^urno). Alla stessa radice va congiunto [ fat. pùsola, pùstola bolla, ve^f"\!a. il 't. pùsti soffiare., pus-lè vessica, il f/r. hys-àó io soffio (cfr. Fisima)^ psy-cho spiro (cfr. Psiche), Va. slav. pach-ati )er *spas-ati esser detto per IPIS-ÀRE (il cambiamento di R in s essendo onforme alle leggi fonetiche del latino| : [a una rad. SPA-, SPU- vescia. Somare leggermente, detto di vento; e idi Mandar fuori SPUS- soffiare, esalare, cam»iata u in i, come il lai. li ventilare e in boemo anhe mandare odore, il ted. Fist verso q. e , altrimenti Aspiire \sp. su spirar); ed anche "(v. Libero) e fùmus umo sta presso •e per avventura possa Sospirare; Traspirare.
incognito escreato ambrosia tinnito ossario saturno gnudo aro cardenia mentovare esame anilina inaffiare sangue moina ergere idra specie gaudio arsenico nefelio caccabaldole ghiera lobo ostruzione utriaca bussola compartecipe girandola zolla bicefalo decollare fronzolo statuto sbiescio abbrivo prelato veterinario tega altea smanceria ammainare paio rastiare contrattempo vocazione denso spedizione filigrana disdetta torzone geldra Pagina generata il 06/07/25