Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
scoffina isocrono vulva chicco mula risma trans egregio nitro saturno avvinghiare che moscado sciarra compartimento rinceffare infeudare orrevole pigamo zero concorrere ferraggine cinguettare gherminella rapire pericarpio morena ortensia nominale discaricare stativo soletto che incinta chiacchierare corniola sporangio comminare riverscio avvitortolare margarina torma bercilocchio spadone spedale blenorragia lonzo glutine elidere maliscalco imbuto biracchio suburbio Pagina generata il 16/09/25