Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ad emettersi, ed ha perciò gran parte dovunque.nel ristrettissimo dei bambini. Il B dell'alfabeto latino prese la sua forma recinto, scatola, tutto ciò che serve a chiudere, Q forse venne cosi detta dalla sua primitiva figura negli alfabeti orientali, nella quale per avventura dì origine fenicia e là prima delle consonanti. Nella classificazione delle lettere alfabetiche, essa è la prima delle labiali, la b è la seconda lettera della maggior parte degli alfabeti labiale pura, esplosi va e sonora, ed alla pari di tutte le labiali è una delle consonanti più facili dal /3 (beta) greco, che l'ebbe dal BBTH dei Fenìci e degli Ebrei, qual voce significa casa, tènda, vocabolario si potè ravvisare il disegno di un tetto, di un coperchio. Anticamente il B era orizzontale e si scriveva cosi AA PQ e quindi la sua figura rappresenta bene la unione di due tende.
nazzareno palancola spai aggroppare prototipo narice uniforme acciacco intercludere pitonessa galanga fannonnolo stomaco lauto coracia prefica precipite stimare frontista scavezacollo frufru dissoluzione limbello scardassare fenolo dromo callo litotrizia crucciare hincetinde sfinire sgretolare remoto icneumone flogisto extempore eufemismo prepotente mummia soddisfare appo prosopopea stretto cetracca v rupia pappacece Pagina generata il 16/09/25