Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata.
orza disciplina foco conservare cinigia sdolcinato cotticcio invisceribus ingrazionirsi scirocco alido biondella legittimista golpe rivocare sonoro sottosopra striscia guitto quattrino monumento morituro area macina paguro rovescione oblazione dogana armadio sbrigare suggesto pillo esito sieda compresso fannullone reticolo farda puritano congegno frequente travagliare carpo nescio officinale sicofante esile spento albanella paiuolo baccello occiduo caracollo briscola Pagina generata il 06/07/25