Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
scatricchiare recluta fero arridere delibare leucocefalo donato sfarzo selvatico funicolare giurare camorra garontolo ranuncolo comodo immedesimare micca sornione solidale intelligente ottuso figuro ciabatta astrolabio gastralgia discernere bordella marino binomio smagliare montanino vaticinare guizzare mondo compatire onnifago seppellire vimine pericolo bordoni circondurre platonismo arcobaleno dispacciare irrefrenabile gerofante teodicea bucherarne meta pregustare percorrere cappella Pagina generata il 06/07/25