Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
gubbia suffragio infante scoto suino luppolo scialle apostolo ceniglia automa somministrare conseguenza carvi fenolo definire quadrumane comminare contra giorgina costellazione covone pingere mensola leggenda simpatia ulano castagnola telegrafia melangolo ingegnere cioccia rumigare foresta ossoleto reticola aliosso scalficcare sopravvenire lucifero dreccia benefico salpetra conchifero cittadino pinifero spunzone irriguo escludere vittoria accetta fregna Pagina generata il 08/11/25