Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
saturno scatenare dervis collegio dolere ammansare incuocere scappia bracare appunto edotto meandro docile digitato rincagnarsi ripentaglio costipare amido corsetto cottimo perma zacchera sfinire francobollo anseatico burgravio trifora sommerso paggio giusto adoperare glave accipigliare viviparo clarino frutta bacchio baggeo entragno cianciafruscola zootecnia fisiomante quando bubbola busnaga annona affitto atellano incupire burrasca cero Pagina generata il 16/09/25