DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

bilenco
bilia, biglia
biliardo, bigliardo
bilicare
bilie
biliemme
bilingue

Bilicare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?). marachella interiora spollaiare equatore antifernale pineale tabe disadatto sideromanzia aneroide abbiosciare ficoso compulsare presedere minorasco cestone cerretano sevizia giunto smascellare torpiglia fisiocritico sottomettere scabro sorreggere versta barbone esiguo gargatta escolo claustrale veterinario spirituale succedere indulgere inarcare scia stracanarsi tuba scosciare tuziorismo scastagnare apostrofo siclo incioccare sconsacrare inculento allampare stendardo combuglio presupporre macco falla cicindello sacrare sottintendere Pagina generata il 16/09/25