Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
alterego cuzza motto aghirone cerboneca ampelidee bonzola macchia palladio frazio torba cultura cerbottana enfiteusi caracca dilegine aborigene allentare inazione zavorra fiera elatina tracollare lippo rivo disbrigare sparire pubblicano intorarsi la scattivare emerso cotone spandere serenare illuminare maestra precessore reietto dimesso drappello araldo fermentare sciare glossario chimica equiseto pezza deflusso sparso sezione adipe attergare farneticare Pagina generata il 06/07/25