Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
impedimento sdilinquire avvignare fioco avvicendare limo terrina re barbozza emaciare cullare sollucherare logaiuolo politecnico citriuolo mollusco endecasillabo trasto lago impestare logico baita sestiere accosto dimensione isterico cribro cominciare barocco giorno bruscolo ampelidee festino pentametro infrigno parare uretra abituare glaciale scamiciare fabbriciere metopa sepa prelezione strampaleria bimetallismo ascondere crogiare dannare satana zenobia rimasuglio Pagina generata il 16/09/25