Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
giucco cece anarchia pescheria lustro frontista bagnomaria onore valvola omologare creare addoparsi retroversione estinguere gliptografia gradevole imboccare asserella peru tessitore ecclesiastico griccio sbevere abbrivare firmamento risegare fantino caprifico smodare relatore redo bruciolo comizio curato agronomia imbrottare ormeggiare converso ammammolarsi diminuire segaligno poeta subisso corista preda psichiatria innocente dissestare anneghittire imbrecciare damigiana deuteronomio reddo morbido Pagina generata il 09/11/25