Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
dissimilazione attentato trasalire trasfigurare tumido bailamme starnutare petitorio insueto iusco fenomeno anfanare acconto griffa georgico cocciuto gestazione frettare chiurlare palombo prototipo lavatoio raunare coracia assonare vespaio viviparo idrofobia rapire nevrostenia codirosso polvere occiduo console calibro sospettare dozzina piroletta affarsi coccolone ronzinante baviera acume calma attribuzione dissociare lotta manichino disagio raffaella muliebre rugliare Pagina generata il 06/07/25