Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
che a BARIA esser libero. 'ero dinanzi a questo vario pensare è lù sicuro averlo Braido}. — Lo Storm rirendendo Pidea del Menagi? lo dice aisrato dal lai. RÀBIDUS rabbioso, d'onde AB^DUS (e con aggiunta di una B B-RABUS, BRADUS. Altri fìnalm. ha pensato alarab. trovasi UNDK IAVR per onde furiose. In questo caso IADO sarebbe lo stesso di bravo ed avreb» con esso comune la origine (v. Bravo). •Aggiunto BARRAN selvaggio, sia che onde il b. lai. disse BRAVUS BOS bue non domo, come in provenzale dicesi EIAU il toro e in catalano il vitello, e allo spagnolo BRAVO e BRAVIO valgono Ivaggio, feroce e lì.eìVa.it. analogo al prov. BRAU, io già fu usato per indomito, impetuoso, Ivac/gio, nitrisce, che tiene al ted. BBEIT pronto (v. questo mga a BARR campo o brado II Caix ed altri credono detto er BRÀIDO usato in antico per lesto, agile, imile al prov. BRAIDIU detto di cavallo bcoso, di bestiame vaccino non domo quasi selvatico, che lasciasi libero alla ^stura.
furia zonzo giraffa persuadere grigiolato lasagna erica raschio mangano pulcinella mofeta sbiettare temerario civetta casa renuente occorrere piombo tenia cetracca revellino piaggia stetoscopio pannocchia metacarpo pianto aquilone estratto prospiciente clistere antesignano dabbuda sigrino etica curcuma accapacciare massello faccetta decimare plastico diacciuolo contratto tarapata equo assito attribuire croce suggerire bambara commensurare imparare ototomia rosticciana dissodare vestigio Pagina generata il 06/07/25