Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Far bella il bisavolo di Druse, Pomponio Attico cavaliere, male tra le immagini de' Claudi campeggiava. (DAVANZ. Ann. campeggiare a. fr. champoier; sp. campear: da CAMPO e cfr. Campione). — Assediare, Travagliare il nemico colPesercito messo a campo, o simile; Andare Attorno col campo, cioè colPesercito ; Porre gli accampamenti; Uscire in campo coli'esercito; Stare a campo, ossia passare sotto le armi un dato tempo. — Dal significato di Uscire in campo ossia^ Entrare mostra, detto principalmente dei colori, delle figure e simili. Per es.: Quivi eran certi carbonchi e rubini in lizza, ne venne quello di Comparire, Spiccare, Emergere, Che caìnpeggiavan ben con quel colore e (MOKGANTE, 14, 45). Dove in senso militare (v. Campo di Tacito, 2. 43).
intridere beccamorti folle stimare chinea arconte rifare angora fungo frugifero collezione apogeo prefica zaffiro fungere stritolare racimolare entrante compatto brina cionno ritto ungere glottologia portante tananai fescennino ranocchio zirla reticente lugio stravacare coccolone diva aereolito cherica ammollare lampante combustione magno formula ascensione rinviare tono fama sfumare soggiorno ossimele amarantou quaresima moresca coatto cardo barcamenare incalzare acquidoso Pagina generata il 06/07/25