Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
lacco smacco piaggiare discorrere vigilia cosacco lagone materassa discrezione granfia emerso cicala trabattere poggia svimero sbarbato palombaro ciacchero pastiglia sbaccaneggiare sfriccicarsi citrato flegreo avo gotta firmare perdinci tricipite arlecchino scroccone deserto fez tortiglione buccolica scavezacollo sincero traforare magnetico magnetismo zotico massaio assortire costituzione rapastrella bernesco spirabile velario biccio sicutera pingue conteso infeudare Pagina generata il 09/11/25