Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
trova nel lai. SCRINIUM serrare, rinchiudere, trattenere, impedire V adito (ond5 anche la (^ gr. ARKÈÓ) il sscr. KÀRÀ prigione (v. Chifagra), e il Yanicek sulle orme più sicure del Fick lo trae, spiegando anche la e mediana, da una rad. latino-germanica (s)KARK sbarrare, impedire che si voce Arca), anteposta e prostetica per supplire l'aspirazione originale, ovvero dal suo composto CO-ERCÈO che pur la vale cingere, circondare, ristringere, reprimere e talora anche punire e costringere. Il Burnouf lo crede formato col raddoppiamento della rad. sscr. KAR prendere, ond'anche scrigno e nel? a. a. ted. SKRANK, mod. SCHRANK armadio (v. Scrigno). — Prigione; ma si dice anche alla latina per Luogo o Cancellato donde nel circo i cocchi escono per gareggiare nel corso, e dove, finita carcere a.fr. chartre; sp. carcel: dal lai. CÀRCER - acc. CÀRCEREM - recinto, chiuso e quindi prigione che gli antichi deducono da ARCEO corsa, ribornavano. Deriv. Carceraménto; Carcerare (ondQ Scarcerare)', Carcerat^re-trice; Carcerazione.
cocchiume sistole protezione mufti prunello progredire coseno occiduo incidente impensato svescicare impecorire scrosciare lubrico asfodelo illuminare promessa fagiolo spilanto innocuo sciorba fazzoletto gabellare guarnello coacervare o girino catalogo pecile ceto incatorzolire eczema sestario compartecipe azzaruola conquidere madefatto abbarbagliare burchio aliquota salciccia pomodoro gioiello forare migliore rubicondo occhio disciogliere spennacchiare ricalcitrare reagire ammaccare correggiuolo Pagina generata il 09/11/25