Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. q. voce). — Arnese con due o quattro ruote e un timone, da tirarsi da cavalli o da buoi, usato per trasportare robe e Caratello; Caricare; Carràia; Carrata; Carrareccia; carro rum. car; prov. cars; /r. char; sp. e por. carro (ted. karren): dal Zcró. CÀRRUS carro in Esichio] che il Fick ritiene voce proveniente dalla Gallia e che potrebbe connettersi alla radice KAR (-== sscr. C'AR), ond5 anche la voce Correre persone. Deriv. da trasporto, voce parallela a CÙRRUS cocchio [onde CARRUGA ==s ^r. KARÙKA, che leg'gesi Carreggiare; Oarrétta-o; Carriàggio; Carrièra; Oarrzuola; Carroccio^ Carrozza; Carroccio; Carrucola.
colombario appellativo istigare piglio retto terragno mozzone fagotto precoce barbone iracondo squalo falconetto anatomia cardia cangiaro deturpare cambellotto modano agone genetico marrano alcaico turbante autoctono natio velleita mozzina istare gutto pizza minaccia diportarsi ganimede cabina fionda tintinnare coronario brasca capoccia busnaga divinita coclea isogono difterite erre lattico canto riva sentenza minestrello Pagina generata il 06/07/25