Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
terno contaminare ossaio equestre ancidere mercoledi consociare debole sortire poeta pispinare confezione poesia fi mercatante reiudicata defalcare scannapane palude succhione respiro pelago fievole robinia bucine assioma filippica gustare eufemismo giacche capovolgere sovra corsesca casso giansenismo tincone stearico estremo defezione attitare sportula babbio zetetico ceca calostra sincero argine rimprottare cardialgia chilometro discreto sbozzare scilacca risaltare Pagina generata il 09/11/25