Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
d'insalata, di cavolo, e di altre simili piante erbacee. — « Essere un bei cesto » si dice per scherzo e per césto 1. Si disse cosi il bianco Cinto trapunto di bellissimi ricami rafiìguranti le gioie detto per (v. Cisoie). 3. Nel senso finalmente di Gruppo di foglie, secondo il Diez, parrebbe ironia d'uomo Cèspite dal lat. oasspiTEM, acc. di OESPES cespo (v.q.voce): ma invece non può separarsi dal lat. CISTUS (sorta speciale di frutice) che tiene al gr. KISTOS o KÌSTHOS pianta a cespuglio. — Tutte insieme le foglie germoglianti ed i patimenti d'amore: dal gr. KESTÒS, che propr. vale trapunto, da KENTÈÒ pungo (cfr. Centone). 2. Ed anche il Guanto di cuoi addoppiati, guarnito di punte o borchie di metallo, di cui si servivano gli atleti in una specie di pugilato: dal lai. O-^BSTUS che trae dalla radice di CREDERE tagliare, percuotere, battere, uccidere di Venere da una stessa radice, e dicesi specialmente che si tenga bello. Deriv. Cestire, onde Accestire.
rude crogiolare diametro facimola alliso pupazzo accavalciare aggredire pepiniera ettagono obbligazione bisbigliare inchinare saggina inviso zambracca quiescente sogliola esercente solidale sospensorio egregio presagire brunice angolo clemente traversia menzogna posizione cannella ledere mannaia ingalluzzirsi rotare volitivo sanzione quantita affissare mezzano primigenio primitivo litantrace ristaurare canaglia giustiziare bisogna croton grumolo cartolina gaia rilento Pagina generata il 06/07/25