Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
veronica orione possente cultore lapidare vermiglio sgranellare giornale salsapariglia disturbare canone mestura inspettore ludibrio trafurello propulsare dissoluzione grano cappa sterile ciuciare organo scoreggia es prestinaio devesso allusione azzuffare farfaro menare transfusione erpice strizzare insulto montatura mutria marritto eliografia meso colliquare soga divinita privilegio candidato asso motto epoca scandella sucido strafine Pagina generata il 04/04/25