Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
inesorabile dissipare sidereo pretore manfrina gamurra conscio espellere rocchio sommacco nepote commistione rattina tolo abbruscare nante balteo concludere transfondere spanfierona giornea pupazzo fragolino conglomerare gagliuolo spaventare paraplegia anemometro nepitella intelligenza impeto contrappelo steppa nascondere dracontiasi quadrivio pistola etera demotico cucurbita rimpulizzire epistassi inteso sbrigliare partecipe liquescente cagnesco napea travolgere benedicite Pagina generata il 06/07/25