Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
irrisoluto partito petizione paraggio opprimere bucintoro monna camera platea affetto sciamare importare tramischiare greve antecedere giacobino morvido annunziata lassativo cinghia irrorare boccino butirro foro sonaglio perverso lunetta grascino tavoletta spoglia straccare filaticcio materiale burletta stratego negligere redintegrare spazzola indurre commensurare sbandeggiare tisana scarbonchiare asperges mercimonio novissimo vermicolato mozzare duino scozzone rimedio legge traboccone coibente Pagina generata il 09/11/25