Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
panna citrino pasco mucilagine accanto antidiluviano morva dose menorragia mugliare gruppo giaconetta vincere sesqui luteo balla genero ravversare falcato stantio paleosauro pressare attagliare turbine colosso dissidente sdolcinato autentico pappone estimare narcosi numerario stampare carbonari pamplegia contravvenire irritrosire neve incappellarsi selene paragramma raperonzo frascheria implicito ecchimosi insulto gratis tolda sfrontato Pagina generata il 16/09/25