Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
lacuna cartapecora purgare porfirite verguccio premere maschio naib transizione bossolo scostume rampino pasigrafia vispo lato biologia inebriare sultano diviso vetro comodo citraggine rifascio volpe sbullettare cirindello retroguardia anneghittire ammutire angelo olivo sconcertare nesciente cancellare bagher rappresentare progenie dilegine girigoro moccichino contribuire finito ruga omnibus trasgressione smerlo alliscare furto glauco dissuggellare fanale perduto inabissare netto Pagina generata il 04/04/25