Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
provenienza chiòtto II D5 Ovidio, confrontando col dial. nap. chioute lento, dal lat. PLÒTUS ===• PLÀUTUS (voce di umbra) piano^ piatto (v.P?oa), convertita per influsso dialettale la p in o come in CHIATTO
1
(v. Chiatto). Invece il Diez coi più naturalezza la dice forma alterata de lai. QUIETUS quieto, mediante il fr. COIT (v per piatto Quieto e cfr. Chéto). — Silenzioso e coni raccolto in sé stesso. Voce dell'uso fami Ilare.
maliscalco tolo brevetto meggia origano ordire rinquarto ubicazione rappattumare margine compunto frazione mazzuolo annoccare scompannare merda carabina lanfa annuo grillare arimdinaceo sermone sfaccendare purificazione batista appendere scarabocchio coccarda lero connivente pira pinaccia merda pendio ascoltare nannolo busto retroagire mercante ammenicolo voltolare coalizione eta aggueffare quadriglia x eccidio conventicola erbaceo remo invido lutto rifinire fittizio terzeria Pagina generata il 06/07/25