Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
petto o collo umane e cosi di chitarra fr. g aitare; cat. citara; sp. pori. citara eguitarra: da] gr. KITHÀR [lai. CITHARA] cetra (ed anche la parte su periore del torace). — Strumento musical di grandissima antichità fornito di sett corde, rassomigliante nella figura, come 1 descrive Isidoro, il forma presso a poco simile ali nostra chitarra, la quale è composta d una cassa armonica piana, di forma quag
1
fornita di manico assai lun^o, e che si suona pizzicando le sei ovale, con un grosso occhio in mezzo detto .Rosa, corde, che stanno tese dal fondo della cassa alla fine del manico. Deriv. Qhitarreggiare; Chitarrzna-o-óne; Chitarrata. Cfr. Cetra.
moltipla manarese assoluzione esprofesso rivista cuprico pesca digesto disorbitare muezzino boccone dirupare caprigno laudemio smencire arare balsamo detta vergogna zebra bastia portendere frangente inspirare unigenito lussare liberare collusione demente bello varice raccattare intasare stravolto selvatico versiera spaurire certame ariano schiatta colore ateneo mercante montone caravella cavallerizzo spassare teogonia cotoletta vergaio dolicocefalo sbigottire covo piropo disalberare Pagina generata il 06/07/25