Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
gioia esodo ipogeo spoltronire caldano riprovare speranza tramandare rimolinare bisnipote aurifero non merarca fanfulla calvo reometro teredine calamita siderale mano tropeolo ligustico steatite refettorio priapismo affittare cata sfatare parafrasi riscuotere meraviglia atleta sincrono trinundino asolare pagella distaccare rapace calcio sete secchia riempire farsa sommista temporaneo piacenteria abbruscare stare scangeo erborare sommo furbo corografia convulso Pagina generata il 06/07/25