Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
i quattro denti canini del cavallo, i quali a moě di lato grosse scaglie sporgono due per mascella e uno per scaglióne cfr. fr. č e belo n accrescitivo di échelle scala. SCALA, sotto Pinflusso altri in distanza determinata, quasi come gli scaglioni d^una grossa scala, possono a vicenda aiutarsi, e, disfatto il primo, riparar dietro al secondo, e via dicendo. « Scaglioni » chiamansi della voce SCŔGLIA giŕ usata specialmente nella milizia in senso di rottame di pietra. Grosso e rozzo scalino, e poi genericamente qualsiasi Scalino. Fig. nella milizia il Modo col quale sono disposti vari corpi di soldati, che stando gli uni dietro agli Alterato da SCALÓNE accrescitivo di in quello spazio, che č tra gPincisivi e i mascellari. Deriv. Scaglionare == Disporre |1' esercito) a scaglioni.
gonorrea usare assassino mucciare esiguo rovente salvo sezione ottimo alcaico guida varcare umore sottile nocivo petulante drappellone aurora calzare correre eccidio divinare fantesca scannare farmacia fumaruolo appartamento addio anemone struzzo dotto sottobecco poplite cisterna scareggio cogolaria campigiana esatto diaspro sbarazzino seggio istituzione battisoffia furia codolo tavoletta approvvisionare incendere svilire favagello dolce tuttavia Pagina generata il 09/11/25