Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
disavvenevole zuavo isagoge coito qualche gilbo cicerchia ancidere giranio rotolare urna passivo greggio ranuncolo inciprignire democratico temperare nomade sego sardigna bromo giansenismo ambio travolgere temperatura dentro dedito appoggiare tamarisco dilatorio frontale predicato biroccio vergere piazza animoso suggestivo bilanciere avvenente mento imprestare stero daddolo corno ligamento traulismo guano dilollare rocca Pagina generata il 06/07/25