Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
pugna cisticerco massima foglio tracannare tessello pieno riavuta bacino sagra credenziale impennare bramare scorniciare abballucciare ragliare relatore spennacchiare fragmento capere piaggia puntata prelevare aggrumolare lacunare palombaro faccia comodino vampiro anelo atellano passino contrastare scovolo rovescia impartire vendicare vela stabbio gignore palafitta calca decembre univalvo lastra rotare sgombinare sole foderare sfiancare mirialitro cattura Pagina generata il 03/04/25