DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

innato
inneggiare
innervare
innestare
inno
innocente
innocuo

Innestare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















6 pass. di ANN�OTERE congiungere, a cui si addice bene la forma Annestare (v. Nesso), La ipotesi per eufonia IN-IST�BE, INEST�RE identico significato, e la seconda dal pi� facile processo fonetico: ambedue ingegnose dei Innestatdretrfce; Innestat'ura; Inn�sto. Innestamento^ [come � Pestare � da pinsit�re, mediante pins^�re, pist�re]. Il Muratori, a primi � favorita dal? innestare Secondo il Castelvetro, oggi seguito dal Diez. dal lai. INSITUS part. pass. di INS�RERE introdurre, innestare (v. Insito), mediante una supposta forma intensiva INSITAKB, contratta poscia in INS'T�RE e indi, per evitare l'asprezza di pi� consonanti aggruppate e mediante I1 epentesi di e plausibili. Introdurre una parte viva di un vegetabile in un altro, in modo che si congiungano insieme. Deriv. IvmeBt�hile; cui fa plauso PTJ1rich, da un lai. barb. INNESTUS per INNBXTJS pari. pass. d* IN-N�CTBRE legare, unire, che cfr. con ANN�XUS part. E, passata in IN-E-ST�RE. Il Ferrario, seguito dal Flechia, va nello stesso senso, ma suppone una forma * INSITAKB (cio� col pref�sso IN), d'onde IN-INS^T�RE divenuto in seguito arrappare dazio nostromo manna intorno giambo abballinare pasquinata torta speme sciroppo galestro intercapedine entragno calandrino morchia abuso ingozzare vestimento assiepare peretta serratura cimare bengalino aggrezzare ciacchero attiguo sceicco sole mazziere imbrottare serotino usuale culatta elisse lacchezzo santuario sfigmico sindacare cavedio zufolare gradasso stratiota caicco ammainare intemerato pitagorico abesto gota diplomazia pepsina infesto estero Pagina generata il 05/04/25