Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
yphos tessuto], paragonata la composizione poetica a una tela. Altri vuole che stia per YDNOS dal gr. YDÓ celebro, canto, perché nelle pubbliche preghiere Inno == gr. YMNOS che per il Curtius e lo Schenld sta per sogliono per usanza benedizione, Componimento lirico in lode ordinariamente della divinità o di qualche santo, ed anche Canto nazionale, di guerra, di vittoria. Deriv. Innàrio; Inneggiare; YPHNOS dal gr. YPHÀÓ o YPHÀINÓ tesso [yphè, antichissima cantarsi inni. Altri etimologisti ne cercano la radice in parole zende e copte esprimenti ossequio, lode, Innografo.
quercia pegola rintronare exequatur cirro gestatorio estendere sporco galantina avanotto rossastro prossimo tarola reverberare manifesto scorticare scollegare sguanciare povero conforteria impiantare orale gallone stura marcescibile zanella rastiare discendere anello impettito pedone cifra abbinare podagra suddito scabro tribuno melomania quadrimestre teda pezzente infermo merenda epentesi disbrigare accaffare passino epistrofe canutola clavicembalo sciita piccheggiarsi guebro Pagina generata il 16/09/25