Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
nicchia bigoncia disserrare chiodo consorte ione sorta pronao doga metronomo aggiucchire raggirare scaglia migliarola fonda curcuma micado alimento farcino benemerito cervo attillare rifolo turgore friso archimandrita intro piacere rosignuolo lentischio chermes settemplice ambrosia cavare microcefalo impedimento urea fiale multiforne semiografia foro strale grado ributtare perseguire mezzadro perquisire nipitella procombere licenziato ciurmaglia Pagina generata il 03/04/25