Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
colibri auspice anticchia succursale enfiteusi cenobio buriana svimero copia pizza vie impecorire coglia pervicace impatto staccare simulacro dendroliti rovistico marrocchino locusta dilaniare ambire contorcere picca licitare sizio latifondo giucco asaro polline tracollare alunno bulino cosmo augnare sollacca gavetta filosofale insinuare bracone pedinare archibugio ingraziarsi paraggio arrivare Pagina generata il 03/04/25