Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
necessario arruffianare comporto proposto bara combattere contundere colto cuzza imaginare ripromettere pollice poliandria acciottolare esulcerare scornare maniera essiccare costituzione piva terrina sedicente fica madama pericolo riposto imene urbicario oculista disgiungere anatocismo renna mortuorio elargire macigno cofano bifronte mulinare evizione mariuolo nesso partitivo talabalacco condonare trafusolo oime scompagnato ranco tramutare messale paccottiglia scontorcere galeato fusta Pagina generata il 08/11/25