Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
zar apostolo spanare decollare ordinazione manarese luteo riccio rassegnazione putrido amandolata ammazzare decasillabo brasca avvitare colletta collidere ozio filetto emicrania sepsi bigollone schericare decima esprofesso segugio fatappio pitursello ciaccona guadagna episcopale remunerare primario offensore quinario vergone fallare bre ramadan rifruscolare gnudo erotico fuorviare viale ermafrodito marea signore dichiarare tubercolo bottata verde tigna grande tubercolo pispinare Pagina generata il 06/07/25