Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
vivo sgallettare sterta carpentiere eroe torsello questuare parente giornale flamine mirabella cardare pondio supremo segnalare brusca inane udometro resta medaglia galantina diciassette strascicare traviare sclerotica sperare troscia essenza idrometria spione ignominia lopporo sogghignare fanfaluca vedere intronare blusa inflammatorio gelo cerna trastullare liuto zuppo contante estasi oliveto falotico antipodi fango umbilico Pagina generata il 16/09/25