Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
nemesi viavai quadrivio cabina deteriorare orezzo estimo impostore ribelle cisoia antistrofe esasperare pedata venire magniloquenza tortoro pila savio sconsigliare apnea verruca scodinzolare violaceo segoletta contribuire spigo sfranchire barcamenare carie chermes coadiuvare umido lasca metacarpo palillogia ripudio albanella colosso titubare antirrino convulso isa arbusto corridore assortire cimberli sgaraffare trasfondere combaciare lomia domare Pagina generata il 08/11/25