Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
invitto acchitare coluro panegiri esile giucco transfondere statare rima ammoniaco burella filosofale giuso orzo imbozzacchire superbo cipollino illecito balestruccio vulnerare dogana amnio fibra precedere prillo bioscio stoppare collana cencio filibustriere caimacan tribuno eleusino astere autopsia geronte agro merce vivido buristo rimminchionire latrocinio originale privativa rosolio sussiego perturbare truppa deretano eccedere vado Pagina generata il 16/09/25