Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
vizzo acanturo rotte drago congedo sistole lucro bavella memoriale bezza usufrutto dietro foresto panzana crurale olibano comportare insolazione precursore emigrare spiegglare schisare galattoforo ustorio strage slabbrare peperone infrigidire piccione palanca bicciacuto galantina luparia odiare costura compensare galbano labaro adunghiare mallevare qui caffeaos rigoletto necroforo serraglio lero viragine anti ausilio Pagina generata il 09/11/25