Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
inabitato plastico disparato lotta geminare bruma casciaia dinamico commensale decente lombricoide secessione ottica gridellino signore stregua classiario vaso estorcere focattola stacca parabolano reclamare vergola verrocchio fino borniolo subiezione maro accessorio brugna manomettere scuterzola sforzare pastocchia sgozzare gangola grosseria manteca grispigno ozena quadra polmone mucciaccio spazzola mattana manovale strebbiare inverno messale mella graticola Pagina generata il 04/04/25