Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
incanutire scozzonare prassi prezzo broccardo aggueffare scansia rafano scareggio anfiteatro commilitone infante animo biegio nereide angere reddo cedronella quo spinace cultura piacentare coccolone scontare lenitivo annottare guardinfante eretto attraversare granadiglia rigoletto trifoglio idrofilo assediare espansivo immarcescibile colombana verde faro quintuplicare emiplegia estollere abbattere lanceolare strambo morale succiare mentire ciclope folaga rituale bistorto Pagina generata il 06/07/25