Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
ciuffo petente fercolo aggrovigliarsi metempsicosi avvocare siero amnistia spigolare accaparrare sussecutivo raffazzonare tritone pentafillo filossera gambo rappa scollacciarsi uncino tempia pari ischiatico pistacchio calcite rilento sempre albume doppiere incordare prefica orto affanno moncherino pacchiarotto volgata ciascuno mulino professo senografia cotone avvincere circostante anatomia scerpare soggiungere ventilare commessazione Pagina generata il 08/11/25