Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
partecipe travaglio aleteologia casuale trittongo landra dietetica s etico putrescente imbruschire cioncolo spitamo premice ripicco esplorare quercia decremento inalidire sfiocinare pappagorgia trombo pala salma gromma formicolio filatessa ingeguarsi sorso scarruffare candescente stempiato scenata minuzzare sacello compungere mucca bailo scartata instigare cocchiume male arrenare rapsodo amplificare corto aracnidi laciniato grazioso falavesca quia diceosina sordina Pagina generata il 08/11/25