Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
estra revellino leggenda ragna ristaurare adunare tredici arpagone astuccio ciaccona spilanto mottetto brevetto fetere divisa infantare decorare misconoscere lasagnone vaneggiare punteruolo scettico esaurire ditale piro antelio soprastare estuoso siderotecnia fetore sghembo anello tintura eterogeneo scusa perenzione vincastro lapide marciare puntiglio sminuire apotegma spannare cerasta stringa didimi scompigliare tre accapponare Pagina generata il 16/09/25