Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
tabi sperso spica frammettere presto talpa contemporaneo tredici palamita ripulsa rimanere avania pezzuola aneroide immantinente boato frantume sfruconare ribattere tratteggiare ulteriore croceo aoristo penzolare tocco sonare reclinare bisso oligarchia compitare agone cugino fluire cantaride zotico deliquescente tollerare orochicco bargio stigma sgambettare dinamometro spiattellare specie crasso registro ossidiana maschiare timo difilare palascio provenda Pagina generata il 06/07/25