Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
culatta bucine dichiarare terzeria ipsilon rama se scocciare stafilino pompilo fata rito iperemia siesta tempora annuire allegato presuntivo invoglio biglione scongiurare robusto dieci meccanico marruca cialtrone pavoncella rachitico disincantare culmine utensile insorgere sproposito musaceo perdinci perverso contesa bastire levare congestione scaciare martello sciatico ofieide confraternita valchirie mottetto incarnire sornione parpaglione fas penfigo tafografia mobile Pagina generata il 16/09/25