Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
assieme minutiere piuma inchinare tagliere puta scorrazzare polenta vite disdegnare inedia sdilembare avanotto alga cria dittongo loggiato bardotto impartire accismare scotolare suppositizio iperdulia grumolo ratio oreografia adelfi fumaruolo passetto intercludere simigliante gratuire diabete batteria focaia mancare finche miriametro berlusco sfilacciare gagnolare forte tesoreggiare sopraccielo sbizzarrire baldanza ferma gliptografia contiguo coprolito discretiva Pagina generata il 03/04/25