Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
lauro marchiare applaudire misto ingaggiare fomentare filiera mistione gramolata carnevale malva suino scapola avvivare lasca ischiade vaglia innocuo melote metadella stronzio caimano mo scurlada metodo noia secessione suppletorio cremore mondare nenufar bano impigliare classico interlocutorio avvizzire periplo squassare cuccagna ziroziro imbruschire flusso sillogismo trucchiarsi coesistere disgustare moscaiola sido giubbileo driade prato podio maraviglia Pagina generata il 16/09/25