Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
auditore arrampare spiede mulo rincagnato melassa pincio manteca collezione cicoria colon mona cherico ticchio cherico formare consumazione attrazzo tassello tramanaccare correspettivo antropometria maiorana lettiga aggrezzare podere menare metodo vago serio accappare caldaia sfriggolare mughetto zucchero dissidio promessa scudiscio segnacolo sorite costare cemento tramutare fresco gime ventre elenco disdoro termite zazzera ippofagia galeotta Pagina generata il 07/07/25