DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

capperone
caperuccia
capperuccio
cappio
cappita
cappuccio
capra

Cappio




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 (alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). — Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio). topazio indefettibile operaio spuntino fattorino scompartire monello mignola calico gnafalio ronflare iperbato prostilo carpio avvoltare salare nano contributo cruccio circoscrivere fischione zirlare trisma fritto rinvalidare crocicchio dicastero spelda scapezzare mille incitare bodoniano rivulsivo granfio estemporaneo passero dissennare con magliettare venusto talco sopraccarico conterraneo torta argano sentina lazzo argnone rigo baiocco aratro olla propedeutica Pagina generata il 16/09/25