Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
muliebre pezzato fastello conchiudere cicala spoetizzare ruffa barbaro ficcare rapsodo vomitare rubrica condiscendere usbergo attentato cavallerizzo garare sfidare costruire pipa caduceo prono viandante assenzio protestare terroso elemosina proscrivere gnaulare scialappa mondualdo dittongo esercente vanto presagire baluginare genio osservazione spettatore convertire sgrollone budlenflone succhione segolo paraclito adorare ostinarsi annoccare calunnia ulna morello attribuire Pagina generata il 09/11/25