Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
bica velina memorandum frasca domine pispinare mappamondo crocco odorifero banderese panchina sussistere robbia addossare loffio luminara maniera tabernacolo malvavischio scarriera leppo incatorzolire orbicolare denotare granadiglia barra mucia apatia imprendere scherzare angora orbare midolla scocciare furuncolo rammollire lettiga usbergo semestre rivelto ammenicolo pre spitamo bicchiere esperto lattovaro buscione anadiplosi marrascura salsa Pagina generata il 06/07/25